Visualizzazione post con etichetta scuola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scuola. Mostra tutti i post

31 maggio 2013

Un campus sulla Legalità a Cascina!

Presentato il Summer Camp sulla Legalità, che si svolgerà dal 17 al 29 giugno presso La Città del Teatro di Cascina. Iscrizioni entro il 13 giugno!

Il campus estivo dedicato alla Legalità è stato presentato ieri da Fernando Mellea, assessore alla Legalità di Cascina, con a fianco tutti i soggetti promotori dell'iniziativa che si inserisce all'interno delle numerose azioni sviluppate sul tema negli ultimi anni.
Oltre a Mellea, erano presenti Gaetano Spagnuolo per ARCI Comitato di Pisa, Agnese Bertini e Alberto Marchesi per l'Ordine degli Avvocati di Pisa, Annibale Fanali per la Cooperativa Sociale Agape, Angelo Viegi per Gustolandia, e Simonetta Bernardini, direttore amministrativo de La Città del Teatro.

«Ai ragazzi e alle ragazze suggeriamo, per questa estate, di fare la cosa giusta! Ossia iscriversi al Summer Camp della legalità – ha detto l'assessore Mellea- che sarà l'occasione per stare insieme e affrontare il tema della convivenza democratica e delle regole, con incontri che si svolgeranno al mattino con ospiti importanti».

Per iscriversi al Summer Camp della legalità occorre presentare domanda all'Ufficio Protocollo del Comune di Cascina (in corso Matteotti 90) entro giovedì 13 giugno 2013. 
Il campo, rivolto a ragazzi e ragazze da 11 a 14 anni, si terrà dal 17 al 28 giugno 2013, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 16.30.
La quota di partecipazione è di 90 euro per l'intero campo (pranzo incluso). 
Il numero massimo di partecipanti è 25 (il numero minimo per l'attivazione del campo è di 15).

Sono previste numerose attività tematiche, quali incontri con i "protagonisti" della legalità sul territorio; laboratori e giochi sulla partecipazione e la vita di comunità, oltre a un laboratorio teatrale a cura de "La Città del Teatro". Non mancheranno uscite e gite (ad esempio a Firenze presso la sede del Consiglio Regionale) come anche letture, musica, video e fumetti sulle tematiche del campo.
Sarà inoltre possibile collegarsi, giornalmente e in diretta video, con i Campi della Legalità di "LiberArci dalle Spine, per condividere le esperienze con i ragazzi più grandi al lavoro nei terreni confiscati alle mafie a Caserta e Corleone.

Il Summer camp è organizzato e promosso dal Comune di Cascina.
Le attività sono a cura dell'Associazione "Alipes" e de "La Città del Teatro".
Il coordinamento ludico-didattico è dell'ARCI comitato di Pisa. L'iniziativa è in collaborazione con Ora Legale, ARCI Toscana, Campi della legalità "LiberArci dalle Spine", Ordine degli Avvocati di Pisa ed è realizzata con il contributo di Agape Cooperativa Sociale. Lo sponsor tecnico è Gustolandia Ristorazione.

Informazioni e moduli di iscrizione e sono disponibili sul sito del Comune di Cascina www.comune.cascina.pi.it e ai seguenti link (per alcuni browsers è necessario usare il tasto destro per aprire in un'altra scheda, cliccando poi sul tasto arancione download):
Il programma, in aggiornamento, su questo sito, alla pagina dedicata.







26 maggio 2013

Un'estate Junior nei Junior Club!

Inizieranno il 10 giugno i campi estivi nei Junior Club di Putignano (Pisa) e San Prospero (Cascina)

Finita la scuola, non finiscono i giochi!
Da lunedì 10 giugno prenderanno il via i campi estivi presso i Circoli ARCI "La Pista" di Putignano e "Primavera" di San Prospero (Cascina).
I campi, che si svolgeranno dal lunedì al venerdì con orario 8.30-13.30, saranno rivolti a bambini e bambine fra 3 e 11 anni, all'interno gruppi e attività differenziati per età.
La quota di partecipazione settimanale è di 60 euro (oltre alla tessera annuale ARCI Junior di 5 euro).
Ulteriori informazioni su modalità di iscrizione presto disponibili alla pagina dedicata:
SUMMER CLUB




20 maggio 2013

23 maggio: è la Giornata della Legalità!

Allo stadio "Redini" la manifestazione conclusiva del progetto "Educare alla Legalità". Ecco le iniziative per piccoli e grandi previste a Cascina.

Prenderà il via alle ore 10 di giovedì 23 maggio, la Giornata della Legalità, con il grande raduno dei 550 ragazzi che hanno partecipato ai numerosi laboratori del progetto "Educare alla Legalità", svoltosi nei mesi scorsi nelle scuole di Cascina e condotto dai volontari e dalle volontarie delle associazioni Alipes, Amnesty International, ARCI Comitato di Pisa, Balobasha, Libera, Ora Legale, Ordine degli Avvocati Pisa e Unicef.

Una giornata di festa, ma anche in ricordo della strage di Capaci e di tutte le vittime delle mafie.
Dopo i saluti del sindaco di Cascina, Alessio Antonelli, prenderanno la parola i ragazzi, uno per ogni laboratorio. E saranno presenti anche i protagonisti delle cooperative delle terre confiscate (a borso della Carovana Antimafie) ed Elisabetta Baldi, vedova del giudice Antonino Caponnetto.

La giornata proseguirà alle 17.30 al Circolo ARCI/Junior Club "Primavera" di San Prospero (in via Tosco Romagnola 1579), con l'inaugurazione del Presidio di Libera di Cascina, intitolato a Libero Grassi. A seguire una merenda per i piccoli e un aperitivo per i grandi...o viceversa!

E, alle ore 20.00, la Cena per la Legalità, al Circolo ARCI "Gramsci" di San Sisto (in via San Sisto 10).

Di seguito il volantino delle iniziative nei circoli e alcune immagini della giornata dello scorso anno.






9 marzo 2013

Oggi facciamo "Cento Anni in Cucina"!

Alle Scuole "Lorenzini" di Pisa, la storia pratica degli utensili della casa

Si è svolto oggi, presso la Scuola "Lorenzini", nel quartiere San Marco di Pisa, il secondo incontro del laboratorio "Cento Anni in Cucina", un percorso interattivo attraverso un secolo di usi e abitudini casalinghe, inserito nel progetto "Mestierando", per la riscoperta delle arti e degli antichi mestieri.
Guidati dai racconti e dagli esempi di Enza Fiorini, i bambini hanno potuto, forse per la prima volta, conoscere e toccare oggetti di alluminio, di rame e legno adoperati quotidianamente nelle nostre case, arrivando ad ottenere anche il burro dal latte fresco!
Di seguito alcune foto del laboratorio.





11 febbraio 2013

A scuola di "Mestierando"!

Dopo il successo all'ARCI FEST 2012, inizia il 14 febbraio alle scuole elementari "Lorenzini" di Pisa, il ciclo di laboratori sulle Arti e i Mestieri proposto dall'Associazione "Mestierando"

La lavorazione della creta sarà l'oggetto del primo laboratorio del progetto "Mestierando", condotto da Annamaria Del Curatolo e proposto dall'omonima associazione in collaborazione con ARCI Comitato di Pisa e l'equipe educativa dei Junior Club.
I laboratori coinvolgeranno, senza alcun costo, le scuole dell'Istituto "Renato Fucini" di Pisa e si svolgeranno fino al mese di aprile, consentendo a bambini e insegnanti di conoscere e cimentarsi con arti e mestieri antichi, ma sempre attuali.
Oltre a "Con-Creta-Mente", un affascinante viaggio alla scoperta di un materiale antichissimo e a volte misterioso, saranno proposti "Cento anni in Cucina" (sulla storia degli utensili casalinghi, condotto da Enza Fiorini), "Ogni sasso nasconde un soggetto" (condotto da Bruna Lupetti Battaglini) e "Scripsit", un excursus sulla storia del libro e della calligrafia, dove i bambini potranno utilizzare un vero torchio antico (a cura di Guido e Claudia Sargentini).

Il laboratorio di Creta (ARCI Fest 2012)

Il laboratorio "Scripsit" (ARCI Fest 2012)

1 febbraio 2013

Giochiamo a fare i compiti!

Tutto riesce meglio in compagnia: anche i compiti!

Le attività dei Junior Club raddoppiano: dal mese di febbraio, apertura anticipata alle ore 15 per fare prima i compiti...e poi tuffarsi nei giochi e nei laboratori creativi. Naturalmente, in compagnia!

Ogni lunedì, mercoledì e venerdì al Circolo "Primavera", a San Prospero (Cascina), in via Tosco Romagnola 1579.

Ed ogni martedì e giovedì al Circolo "La Pista", a Putignano (Pisa), in Piazza XXV Aprile.

Per bambini e ragazzi da 6 a 16 anni (in piccoli gruppi differenziati per età).


21 gennaio 2013

Tutti OK a Scuola!

Attivati sette punti "OK Scuola", per fornire assistenza nelle procedura di iscrizione al prossimo anno scolastico.






















Per supportare le famiglie nelle procedure di iscrizione all'anno scolastico 2013-14, l'ARCI Comitato di Pisa ha attivato sette punti "OK Scuola" all'interno dei Junior Club e di alcuni suoi circoli: fino al 28 febbraio (data ultima di scadenza) i genitori potranno ricevere assistenza nella compilazione dei moduli online.
Il servizio, curato dagli operatori e dalle educatrici dei Junior Club, sarà attivo dalle 17.00 alle 19.00, secondo il seguente calendario settimanale:

Lunedì
Circolo "Il Fortino", Via Sirenetta 8, Marina di Pisa.

Martedì
Junior Club "La Pista", Piazza XXV Aprile, Putignano (Pisa).
Sede ARCI Comitato di Pisa, via Enrico Fermi 7, Pisa.

Mercoledì
Circolo "La Pieve", Via Roma 15, Calci.

Giovedì
Circolo "Alhambra", Via Fermi 27, Pisa.

Venerdì
Junior Club "Primavera", Via Tosco Romagnola 1579, San Prospero (Cascina).
Circolo "E. Curiel", Via Livornese 701, La Vettola (Pisa).

Il servizio è gratuito.
E' possibile lasciare un contributo, facoltativo, per supportare le attività dei Junior Club di Pisa e Cascina.

Per necessità particolari (coincidenza con gli orari di lavoro, ridotta mobilità, ecc.) è possibile prenotarsi per il sabato mattina (dalle 10 alle 12) o richiedere assistenza a domicilio, telefonando al numero 050 23078 (dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19).




7 dicembre 2012

Scuole senza Frontiere

Grande partecipazione a Cascina alla Giornata della Cooperazione Internazionale, con tanti laboratori, domande e proposte di ragazzi e adulti, insieme per costruire un mondo più giusto e solidale.

















Si è svolta oggi all'Auditorium "Pesenti" di Cascina la Giornata sulla Cooperazione Internazionale, che ha visto oltre 150 ragazzi delle scuole medie partecipare attivamente ai laboratori proposti dall'Associazione Alipes (ARCI Comitato di Pisa) e fare poi domande ai rappresentanti degli enti locali e delle associazioni che lavorano nel campo della cooperazione.
I cinque laboratori, condotti dall'equipe educativa dei Junior Club, hanno permesso ai ragazzi e alle ragazze di "mettersi nei panni" di loro coetanei che vivono in alcuni paesi come la Palestina, il Perù, le Filippine, il Brasile, il Mozambico, per trovare insieme possibili soluzioni alle numerose violazioni dei diritti che in quelle zone avvengono.
L'attenzione è stata in particolare rivolta a diritti come la salute, l'istruzione, il diritto all'identità, all'espressione, al gioco e tempo libero.
Di seguito, alcune immagini della giornata.




Il laboratorio per le Filippine

I laboratori in biblioteca, sulla Palestina
L'intervento dell'assessora provinciale Silvia Pagnin

Le domande dei ragazzi alle associazioni
Domande ad U. Mugnaini (ARCI 690) e A. Zappolini (CNCA)





L'intervento dell'assessora Silvia Innnocenti


I badge dei "delegati"

-



27 novembre 2012

Tutti in Pista per giocare!

Al via le attività del Junior Club "La Pista" di Putignano (Pisa)

Iniziano oggi, alle ore 17, presso il Circolo ARCI "La Pista", a Putignano in Piazza XXV aprile, i giochi e i laboratori del Junior Club "La Pista".
Il laboratorio di apertura è dedicato alle fiabe e ai giochi dalle Filippine, in occasione della visita in Toscana degli amici di Manila, con cui l'ARCI porta avanti da oltre un decennio importanti progetti di cooperazione: per la costruzione, ad esempio della Banca del Latte Materno o di centri aggregativi nelle periferie urbane povere.
L'ARCI Comitato di Pisa e l'Associazione Alipes (la cui equipe educativa cura le attività dei Junior Club) sostengono in particolare il progetto "Manilarò" per il supporto al diritto al gioco (larò) in alcuni quartieri della popolosa Manila.
Partecipando alle attività dei Junior Club, bambini e famiglie potranno sempre avere un "filo diretto" (anche con collegamenti video a distanza) con gli amici filippini, scambiandosi storie, giochi ed esperienze!


I bambini e le bambine di Manila (coinvolti nel progetto Manilarò)

Il teatro dei bambini di Manila, per la tutela della "Kultura" filippina

15 novembre 2012

Ecco i Junior Club!

Dal 23 novembre: tanti giochi, laboratori e incontri gratuiti per bambini, bambine e famiglie! A Pisa e a Cascina.
















Ti aspettiamo alla festa di apertura dei Junior Club il prossimo venerdì 23 novembre, alle ore 17, al Circolo ARCI "Primavera"!
Il Circolo "Primavera" si trova in via Tosco Romagnola 1579 a San Prospero (Cascina).

E da martedì 27 ti aspettiamo anche al Junior Club "La Pista", presso il Circolo ARCI "La Pista", in piazza XXV Aprile a Putignano (Pisa).

Di seguito i prossimi laboratori in programma al Junior Club "Primavera":
Lunedì 26 novembre, ore 17-19:
Propp Propp gira il mondo: fiabe e giochi dalle Filippine.
Venerdì 30 novembre, ore 17-19:
Propp Propp gira il mondo: fiabe e giochi dal Perù.