Visualizzazione post con etichetta circolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta circolo. Mostra tutti i post

10 giugno 2013

Tutti insieme in bicicletta!

Grande partecipazione a "Pedalando", la festa itinerante per un quartiere migliore.

Si è svolta sabato 8 e domenica 9 giugno la terza edizione della manifestazione Pedalando per un quartiere migliore”.
L’iniziativa, organizzata da ARCI Comitato di Pisa insieme all’Associazione "Alipes" e ai Circoli di Coltano, Ospedaletto, Putignano e S. Ermete, è stata patrocinata dall’Ente Parco Regionale Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli, dal Comune di Pisa, dal Consiglio Territoriale di Partecipazione 3 e dal Consorzio di Bonifica-Ufficio dei Fiumi e Fossi di Pisa.

Nel pomeriggio di sabato si è svolta la passeggiata alla scoperta di Coltano, zona da sempre a vocazione agricola e tuttora forse la parte meno conosciuta del Parco.
Nei locali della bellissima Villa Medicea è stato anche possibile visitare una mostra fotografica a cura del Circolo ARCI "La Pista" di Putignano e dell’Associazione “Desert Vert - Soong Taaba”. Questa associazione aveva chiesto l’aiuto dell’ARCI per costruire un pozzo in un villaggio del Burkina Faso, per cui parte del ricavato di Pedalando” è stato destinato allo scopo.

Ieri, domenica 9 giugno, si è svolta la grande "Pedalata", che è partita dal Circolo ARCI di Putignano, ha fatto sosta presso i Circoli di S. Ermete e Ospedaletto, per arrivare al Circolo di Coltano, dove si è prima svolta la merenda per i più piccoli offerta da Unicoop Firenze e dopo una grande grigliata.
Ed, ovviamente, non potevano mancare le proposte per i più piccoli.
Di seguito alcune immagini dei giochi e dei laboratori condotti dall'equipe dei Junior Club "La Pista" e "Primavera", con la mostra dei lavori realizzati  nelle scuole durante l'anno scolastico appena concluso, insieme all'Associazione "Mestierando".


















8 giugno 2013

100 strade per giocare!

Un pomeriggio di festa per tutti i bambini e le bambine fino a 99 anni!















Si è svolta a Putignano la manifestazione, organizzata da Legambiente Pisache promuove la "liberazione" di strade e piazze dalle automobili, per far sì che tornino ad essere luoghi belli e piacevoli da frequentare, spazi di socializzazione, di aggregazione e di gioco.
Di seguito alcune immagini dei giochi e del laboratorio "Buenos Ambiens" condotto dall'equipe educativa del Junior Club "La Pista".
"Buenos Ambiens" è una città costruita interamente con materiali di riuso, dove le emissioni di CO2 sono ridotte al minimo. Compito delle avventurosi visitatori e visitatrici è quello di attenersi strettamente alle indicazioni di Allegra Florida, sindaco della città, che attraverso un grande gioco dell'oca mette alla prova con domande e curiosità i piccoli giocatori.
I bambini e le bambine hanno anche realizzato un grande disegno il proprio progetto di città ecologica, "naturalmente" ricca di fiori, biciclette e pale eoliche!
I più piccoli hanno infine "invaso" la piazza di colori, costruzioni, tangram e shangai giganti!








26 maggio 2013

Un'estate Junior nei Junior Club!

Inizieranno il 10 giugno i campi estivi nei Junior Club di Putignano (Pisa) e San Prospero (Cascina)

Finita la scuola, non finiscono i giochi!
Da lunedì 10 giugno prenderanno il via i campi estivi presso i Circoli ARCI "La Pista" di Putignano e "Primavera" di San Prospero (Cascina).
I campi, che si svolgeranno dal lunedì al venerdì con orario 8.30-13.30, saranno rivolti a bambini e bambine fra 3 e 11 anni, all'interno gruppi e attività differenziati per età.
La quota di partecipazione settimanale è di 60 euro (oltre alla tessera annuale ARCI Junior di 5 euro).
Ulteriori informazioni su modalità di iscrizione presto disponibili alla pagina dedicata:
SUMMER CLUB




24 maggio 2013

Tutti per Libera, Libera per tutti!

Inaugurato presso il Circolo "Primavera" il Presidio di Libera di Cascina.

Il Circolo ARCI "Primavera" ospita ora non solo il Junior Club per bambini e famiglie, ma anche il nuovo Presidio di Libera di Cascina, che si è costituito ieri 23 maggio con la firma del  patto di presidio, in occasione della Giornata della Legalità e del passaggio della Carovana Antimafie.
Il Presidio, intitolato alla memoria di Libero Grassi, l'imprenditore siciliano ucciso dalla mafia nel 1991, inizierà presto le proprie attività, promuovendo ed organizzando incontri, workshop e campagne di sensibilizzazione rivolti a tutte le età, a partire dalle scuole del territorio già coinvolte nel progetto "Educazione alla Legalità" recentemente concluso.

Alla costituzione del presidio hanno partecipato singoli cittadini e i rappresentanti di associazioni, far cui ACLI, ANPI, ARCI, Legambiente, Coordinamento Provinciale Libera, Ora LegaleSPI CGIL, oltre ad un folto gruppo di ragazzi e ragazze della vicina parrocchia di San Lorenzo alle Corti che ad agosto parteciperanno a un Campo della Legalità in Campania.

L'intervento di Marco Cortesi della Carovana Antimafie

L'intervento di Fabrizio Tognoni, referente provinciale di Libera


Gabriele Santoni, assessore e coordinatore provinciale per la Legalità


20 maggio 2013

23 maggio: è la Giornata della Legalità!

Allo stadio "Redini" la manifestazione conclusiva del progetto "Educare alla Legalità". Ecco le iniziative per piccoli e grandi previste a Cascina.

Prenderà il via alle ore 10 di giovedì 23 maggio, la Giornata della Legalità, con il grande raduno dei 550 ragazzi che hanno partecipato ai numerosi laboratori del progetto "Educare alla Legalità", svoltosi nei mesi scorsi nelle scuole di Cascina e condotto dai volontari e dalle volontarie delle associazioni Alipes, Amnesty International, ARCI Comitato di Pisa, Balobasha, Libera, Ora Legale, Ordine degli Avvocati Pisa e Unicef.

Una giornata di festa, ma anche in ricordo della strage di Capaci e di tutte le vittime delle mafie.
Dopo i saluti del sindaco di Cascina, Alessio Antonelli, prenderanno la parola i ragazzi, uno per ogni laboratorio. E saranno presenti anche i protagonisti delle cooperative delle terre confiscate (a borso della Carovana Antimafie) ed Elisabetta Baldi, vedova del giudice Antonino Caponnetto.

La giornata proseguirà alle 17.30 al Circolo ARCI/Junior Club "Primavera" di San Prospero (in via Tosco Romagnola 1579), con l'inaugurazione del Presidio di Libera di Cascina, intitolato a Libero Grassi. A seguire una merenda per i piccoli e un aperitivo per i grandi...o viceversa!

E, alle ore 20.00, la Cena per la Legalità, al Circolo ARCI "Gramsci" di San Sisto (in via San Sisto 10).

Di seguito il volantino delle iniziative nei circoli e alcune immagini della giornata dello scorso anno.






17 aprile 2013

Oggi Gioco domani Lavoro!

Questo il titolo del primo Primo Maggio anche in versione Junior! Per coniugare il diritto al Gioco con il diritto al Lavoro...perché con i diritti, è meglio iniziare da piccoli!

















Le educatrici e gli educatori dei Junior Club invitano tutti, grandi e piccoli, a partecipare alla grande Festa del Primo Maggio, che si svolgerà al Parco Collodi/The Jungle di San Benedetto (Cascina), fortemente voluta dal Comune di Cascina con i Comuni di Calci, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano.
L'ARCI, insieme ad altre associazioni attive sul territorio, ha organizzato questa festa e curerà, con il suo gruppo Alipes, la sezione "Junior", con giochi, laboratori e mostre per invitare tutti a divertirsi con i giochi di tavolo, i fumetti e gli aquiloni, ma anche a dedicare un po' del proprio tempo ad impegnarsi su temi importanti come la legalità.
Ma oltre a questo, la festa sarà anche un momento per ritrovarsi a pranzo insieme, con la sana cucina del Circolo "La Cittadella" di San Frediano, e per ascoltare la buona musica delle migliori band locali e dei Casino Royale, proposti dal Jungle e dal Circolo "Borderline" di Pisa.

A breve su questo sito il programma completo dell'iniziativa.

16 aprile 2013

Fioriscono giochi al Junior Club "La Pista"!

Arriva -finalmente- la primavera e i prati si riempiono di fiori, giochi e bambini!

Siamo d'accordo...il ticchettio della pioggia durante i pomeriggi invernali avrà anche il suo fascino, ma vogliamo mettere con il piacere di correre, giocare, leggere o chiacchierare all'aria aperta, sopra un bellissimo prato e sotto un cielo azzurro?
Mai come in questo caso, un'immagine vale più di mille parole...







18 marzo 2013

Corsi e ricorsi!

Al via i nuovi corsi di computer e inglese proposti dal Circolo Primavera!

Dopo il successo delle scorse edizioni, ritornano al rinnovato Circolo di San Prospero i corsi per adulti, rivolti anche a principianti assoluti.
"Molte persone, soprattutto anziane, ci dicono di non sapere nulla di Informatica o Inglese" afferma Selena Mingaroni, che condurrà i nuovi corsi con Yari Pieracci, "ma noi siamo certi che ciò che più conta sia la voglia di imparare. E per questo cerchiamo di trasmettere questa voglia, a qualunque età".
Il corso di computer per principianti parte dall'accensione del PC fino ad arrivare, in 10 lezioni, a navigare su Internet e leggere la posta elettronica.
"Mentre quello di Inglese si propone", prosegue Selena, "di insegnare come cavarcela in quelle situazioni in cui siamo obbligati ad usare questa lingua, partendo dalle basi grammaticali per arrivare a fare dei discorsi veri e propri".

Per informazioni puoi scrivere all'indirizzo juniorclubs@gmail.com o venire direttamente a trovarci, in via Tosco Romagnola 1579, a San Prospero (Cascina).

La cena di fine corso 2012

3 febbraio 2013

Viva il Carnevale!

Ti aspettiamo per festeggiare insieme il Carnevale, nei Junior Club!

Il Carnevale è alle porte: i vecchi indumenti scalpitano e riprendono vita per uscire dal fondo degli armadi e trasformarsi in maschere dalle mille forme e colori!
Facciamoci conquistare e spalanchiamo le porte dei nostri circoli:
sabato 9 febbraio il Carnevale sbuca al Circolo "Primavera" di San Prospero (Cascina) e, poi, pian piano si fa grasso e torna martedì 12 al Circolo "La Pista" a Putignano (Pisa).
Dalle ore 16.30, con giochi, trucchi e merenda gratuita.
Per tutti: piccoli e grandi, amici e cugini, nonni e bisnonni, brutti e meno brutti, buffi e strabuffi!
Anche tu!




1 febbraio 2013

Giochiamo a fare i compiti!

Tutto riesce meglio in compagnia: anche i compiti!

Le attività dei Junior Club raddoppiano: dal mese di febbraio, apertura anticipata alle ore 15 per fare prima i compiti...e poi tuffarsi nei giochi e nei laboratori creativi. Naturalmente, in compagnia!

Ogni lunedì, mercoledì e venerdì al Circolo "Primavera", a San Prospero (Cascina), in via Tosco Romagnola 1579.

Ed ogni martedì e giovedì al Circolo "La Pista", a Putignano (Pisa), in Piazza XXV Aprile.

Per bambini e ragazzi da 6 a 16 anni (in piccoli gruppi differenziati per età).


21 gennaio 2013

Tutti OK a Scuola!

Attivati sette punti "OK Scuola", per fornire assistenza nelle procedura di iscrizione al prossimo anno scolastico.






















Per supportare le famiglie nelle procedure di iscrizione all'anno scolastico 2013-14, l'ARCI Comitato di Pisa ha attivato sette punti "OK Scuola" all'interno dei Junior Club e di alcuni suoi circoli: fino al 28 febbraio (data ultima di scadenza) i genitori potranno ricevere assistenza nella compilazione dei moduli online.
Il servizio, curato dagli operatori e dalle educatrici dei Junior Club, sarà attivo dalle 17.00 alle 19.00, secondo il seguente calendario settimanale:

Lunedì
Circolo "Il Fortino", Via Sirenetta 8, Marina di Pisa.

Martedì
Junior Club "La Pista", Piazza XXV Aprile, Putignano (Pisa).
Sede ARCI Comitato di Pisa, via Enrico Fermi 7, Pisa.

Mercoledì
Circolo "La Pieve", Via Roma 15, Calci.

Giovedì
Circolo "Alhambra", Via Fermi 27, Pisa.

Venerdì
Junior Club "Primavera", Via Tosco Romagnola 1579, San Prospero (Cascina).
Circolo "E. Curiel", Via Livornese 701, La Vettola (Pisa).

Il servizio è gratuito.
E' possibile lasciare un contributo, facoltativo, per supportare le attività dei Junior Club di Pisa e Cascina.

Per necessità particolari (coincidenza con gli orari di lavoro, ridotta mobilità, ecc.) è possibile prenotarsi per il sabato mattina (dalle 10 alle 12) o richiedere assistenza a domicilio, telefonando al numero 050 23078 (dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19).




27 dicembre 2012

Una grande tessera per i piccoli soci!

Dal 2013 una piccola grande novità per chi intende aderire all'ARCI Comitato di Pisa e ha meno di 18 anni!













Per promuovere l'accesso di bambini e famiglie ai Circoli, l'ARCI Comitato di Pisa sosterrà una parte del costo della tessera annuale (valida anche ai fini assicurativi).
E' possibile ritirarla, al costo di 5 euro, in uno dei 135 circoli aderenti, situati nei Comuni di Pisa, Vecchiano, Calci, Vicopisano, Pomarance, Volterra, Villamagna, Montecatini Val di Cecina, Castelnuovo Val di Cecina.
Ricordiamo che la tessera ARCI è valida negli oltre 5000 circoli su tutto il territorio nazionale.

22 dicembre 2012

Il Circolo ideale

Ecco la classifica finale, risultante dal nostro sondaggio online, che chiedeva "Cosa vorresti in un circolo per famiglie?"
  1. Spazio giochi e ludoteca
  2. Doposcuola e aiuto per i compiti
  3. Corsi per bambini e bambine
  4. Attività per ragazzi e ragazze più grandi
  5. Aperitivi e feste per famiglie
  6. Biblioteca e fumettoteca
  7. Corsi per genitori e adulti
Voti espressi: 60. Ne faremo tesoro!



28 novembre 2012

Arrivano gli ARCI laboratori!

Ecco il volantino con il programma completo dei giochi e dei laboratori per bambini, bambine e famiglie. 
Presso i Junior Club "Primavera" e "La Pista"!

A San Prospero (Cascina), in via Tosco Romagnola 1579.
A Putignano (Pisa), in Piazza XXV Aprile.
 4 occasioni a settimana per giocare, conoscere e sperimentare insieme, fino al 21 dicembre 2012!







27 novembre 2012

Tutti in Pista per giocare!

Al via le attività del Junior Club "La Pista" di Putignano (Pisa)

Iniziano oggi, alle ore 17, presso il Circolo ARCI "La Pista", a Putignano in Piazza XXV aprile, i giochi e i laboratori del Junior Club "La Pista".
Il laboratorio di apertura è dedicato alle fiabe e ai giochi dalle Filippine, in occasione della visita in Toscana degli amici di Manila, con cui l'ARCI porta avanti da oltre un decennio importanti progetti di cooperazione: per la costruzione, ad esempio della Banca del Latte Materno o di centri aggregativi nelle periferie urbane povere.
L'ARCI Comitato di Pisa e l'Associazione Alipes (la cui equipe educativa cura le attività dei Junior Club) sostengono in particolare il progetto "Manilarò" per il supporto al diritto al gioco (larò) in alcuni quartieri della popolosa Manila.
Partecipando alle attività dei Junior Club, bambini e famiglie potranno sempre avere un "filo diretto" (anche con collegamenti video a distanza) con gli amici filippini, scambiandosi storie, giochi ed esperienze!


I bambini e le bambine di Manila (coinvolti nel progetto Manilarò)

Il teatro dei bambini di Manila, per la tutela della "Kultura" filippina