Si è svolta il 24 e il 25 maggio la due-giorni che ha visto come protagonisti i bambini, le scuole e le famiglie. Promosso da Acque SpA e Associazione per l'Arno (cui aderisce anche l'ARCI Toscana), questo importante appuntamento ha avuto l'obiettivo di valorizzare il ruolo della risorsa idrica, l'Arno e il suo territorio, in particolare attraverso l'esposizione di lavori, premiazioni, laboratori ludici e spettacoli.
Durante la manifestazione, patrocinata dal Comune di Pisa, dalla Provincia di Pisa e dalla Regione Toscana, si sono tenute anche la premiazione del concorso "Buona da Bere", legato al progetto di educazione ambientale "Acque Tour" e la consegna degli attestati di partecipazione al progetto "Arno da Narrare", che ha coinvolto numerose scuole e ludoteche delle province di Pisa, Firenze e Arezzo. Tra le scuole cittadine sono intervenute le classi della scuola dell'infanzia "Gianfaldoni" e delle elementari "Biagi", "Novelli", "Cambini", "De Sanctis", fino ai ragazzi dell'ITIS "Da Vinci", che hanno presentato i risultati dei loro studi biochimici, svolti in collaborazione con gli operatori dell'Associazione per l'Arno.
Il programma ha inoltre previsto numerosi momenti di gioco e di spettacolo, come i burattini di "Saltagoccia Racconta" o le storie animate di "Capitan Untino e la Ciurma delle Schiacciatine".
Ricordiamo che i bambini e le famiglie dei Junior Club "La Pista" e "Primavera" hanno partecipato insieme ad altre ludoteche della zona Pisana (come la "Ludoteca del Cep", "l'Albero degli Gnomi" e "l'Elefante a Pedali") al progetto ludico didattico "Arno da Narrare", realizzando anche uscite sugli argini del fiume.
Di seguito il volantino ed alcune immagini dalla Festa.
![]() |
Il volantino "promozionale" sull'Arno delle scuole "Novelli" |
![]() |
La consegna degli attestati del progetto "Arno da Narrare" |
![]() |
Il presidente dell'Associazione per l'Arno, Renzo Crescioli |
![]() |
Gli studenti dell'ITIS "Da Vinci" |
![]() |
Bruno Chiavacci, consigliere dell'Associazione per l'Arno |