Visualizzazione post con etichetta mestierando. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mestierando. Mostra tutti i post

10 giugno 2013

Tutti insieme in bicicletta!

Grande partecipazione a "Pedalando", la festa itinerante per un quartiere migliore.

Si è svolta sabato 8 e domenica 9 giugno la terza edizione della manifestazione Pedalando per un quartiere migliore”.
L’iniziativa, organizzata da ARCI Comitato di Pisa insieme all’Associazione "Alipes" e ai Circoli di Coltano, Ospedaletto, Putignano e S. Ermete, è stata patrocinata dall’Ente Parco Regionale Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli, dal Comune di Pisa, dal Consiglio Territoriale di Partecipazione 3 e dal Consorzio di Bonifica-Ufficio dei Fiumi e Fossi di Pisa.

Nel pomeriggio di sabato si è svolta la passeggiata alla scoperta di Coltano, zona da sempre a vocazione agricola e tuttora forse la parte meno conosciuta del Parco.
Nei locali della bellissima Villa Medicea è stato anche possibile visitare una mostra fotografica a cura del Circolo ARCI "La Pista" di Putignano e dell’Associazione “Desert Vert - Soong Taaba”. Questa associazione aveva chiesto l’aiuto dell’ARCI per costruire un pozzo in un villaggio del Burkina Faso, per cui parte del ricavato di Pedalando” è stato destinato allo scopo.

Ieri, domenica 9 giugno, si è svolta la grande "Pedalata", che è partita dal Circolo ARCI di Putignano, ha fatto sosta presso i Circoli di S. Ermete e Ospedaletto, per arrivare al Circolo di Coltano, dove si è prima svolta la merenda per i più piccoli offerta da Unicoop Firenze e dopo una grande grigliata.
Ed, ovviamente, non potevano mancare le proposte per i più piccoli.
Di seguito alcune immagini dei giochi e dei laboratori condotti dall'equipe dei Junior Club "La Pista" e "Primavera", con la mostra dei lavori realizzati  nelle scuole durante l'anno scolastico appena concluso, insieme all'Associazione "Mestierando".


















9 marzo 2013

Oggi facciamo "Cento Anni in Cucina"!

Alle Scuole "Lorenzini" di Pisa, la storia pratica degli utensili della casa

Si è svolto oggi, presso la Scuola "Lorenzini", nel quartiere San Marco di Pisa, il secondo incontro del laboratorio "Cento Anni in Cucina", un percorso interattivo attraverso un secolo di usi e abitudini casalinghe, inserito nel progetto "Mestierando", per la riscoperta delle arti e degli antichi mestieri.
Guidati dai racconti e dagli esempi di Enza Fiorini, i bambini hanno potuto, forse per la prima volta, conoscere e toccare oggetti di alluminio, di rame e legno adoperati quotidianamente nelle nostre case, arrivando ad ottenere anche il burro dal latte fresco!
Di seguito alcune foto del laboratorio.





11 febbraio 2013

A scuola di "Mestierando"!

Dopo il successo all'ARCI FEST 2012, inizia il 14 febbraio alle scuole elementari "Lorenzini" di Pisa, il ciclo di laboratori sulle Arti e i Mestieri proposto dall'Associazione "Mestierando"

La lavorazione della creta sarà l'oggetto del primo laboratorio del progetto "Mestierando", condotto da Annamaria Del Curatolo e proposto dall'omonima associazione in collaborazione con ARCI Comitato di Pisa e l'equipe educativa dei Junior Club.
I laboratori coinvolgeranno, senza alcun costo, le scuole dell'Istituto "Renato Fucini" di Pisa e si svolgeranno fino al mese di aprile, consentendo a bambini e insegnanti di conoscere e cimentarsi con arti e mestieri antichi, ma sempre attuali.
Oltre a "Con-Creta-Mente", un affascinante viaggio alla scoperta di un materiale antichissimo e a volte misterioso, saranno proposti "Cento anni in Cucina" (sulla storia degli utensili casalinghi, condotto da Enza Fiorini), "Ogni sasso nasconde un soggetto" (condotto da Bruna Lupetti Battaglini) e "Scripsit", un excursus sulla storia del libro e della calligrafia, dove i bambini potranno utilizzare un vero torchio antico (a cura di Guido e Claudia Sargentini).

Il laboratorio di Creta (ARCI Fest 2012)

Il laboratorio "Scripsit" (ARCI Fest 2012)